
Vernice per plastica – Verniciatura Industriale

Oggi la plastica viene usata come il materiale per moltissimi prodotti: cellulari, elettrodomestici, componenti di auto, mobili, oggetti di uso quotidiano, perfino gli aerei. Maggior parte di questi oggetti richiedono verniciatura, e le caratteristiche chimiche e fisiche del materiale stesso tendono a renderla un processo complicato.
La tensione di superficie e la carica elettrostatica tendono di influenzare il comportamento di vernice, soprattutto primer, causando colature e vernice di rimbalzo. L’utilizzo di azoto caldo come fluid carrier permette di controllare la temperatura della vernice spruzzata, raggiungendo e mantenendo la viscosità ideale per un veloce grip sul manufatto senza colature.
L’ionizzazione del fluido vettore diventa di grande aiuto nella verniciatura delle plastiche, in quanto la giusta ionizzazione con il segno opposto alla carica elettrostatica del manufatto aumenta drasticamente l’efficienza di trasferimento, e produce i pezzi verniciati con la carica neutra, evitando che nella fase di essicazione sulla superficie del manufatto vengono attratte eventuali particelle di polvere dall’ambiente.
Visita le pagine dei rivoluzionari sistemi di Verniciatura Industriale brevettati da Eurosider
Questo post è disponibile anche in: Inglese