GENERATORE AZOTO PER GONFIAGGIO PNEUMATICI – NITROTYRES

GENERATORE AZOTO PER GONFIAGGIO PNEUMATICI – NITROTYRES

L’azoto gassoso è considerato da tempo l’elemento più sicuro per il gonfiaggio dei pneumatici di aeromobili e veicoli medi, autoveicoli da competizione, macchine per movimento terra e mezzi circolanti in aree ad elevato rischio di esplosione. L’azoto è utilizzato per ragioni di sicurezza poiché assicura il mantenimento di una pressione costante al variare della temperatura.

Il sistema brevettato per gonfiaggio NITROTYRES® consiste di un generatore compatto progettato per insufflare azoto nei pneumatici (N2 con purezze del 95 – 99,5%), basato sulla tecnologia delle membrane a fibra cava.

Dal momento che il pneumatico di gomma funziona come una membrana attraverso la quale l’ossigeno permea tre volte più velocemente che l’azoto, l’ossigeno lentamente fuoriesce dalle pareti di gomma provocando una sottopressione e un’eccessiva aderenza con conseguente diminuzione della sicurezza, comfort e più elevati consumi di carburante.

vantaggi derivanti dall’uso di azoto sono:

Aumento della stabilità: la pressione del pneumatico rimane costante (anche a pneumatico caldo) per un periodo di tempo tre volte superiore rispetto a quanto succede per la normale aria, garantendo un comportamento dinamico e una geometria di progetto del pneumatico regolari, migliorando di conseguenza le prestazioni sia in termini di tenuta che di aderenza alla strada.

Aumento della sicurezza: la pressione costante all’aumentare della temperatura evita qualsiasi rischio di scoppio del pneumatico dovuto a surriscaldamento. L’assenza di vapori d’olio impedisce la formazione di miscele combustibili che riscaldandosi possono provocare l’esplosione o l’incendio. L’azoto secco previene la formazione di ruggine nella struttura interna del pneumatico e del cerchio a tutto vantaggio della sicurezza di marcia.

Aumento della durata: i pneumatici vengono preservati da processi di invecchiamento poiché in carenza di ossigeno non si formano le screpolature tipicamente presenti in atmosfere ossidanti; non si formano né condensa d’acqua né miscele infiammabili di ossigeno e olio (olio eventualmente presente nei circuiti di lubrificazione del compressore) che ne determinerebbero una rapida ossidazione. I cerchi sono inoltre salvaguardati dalla ruggine.

Aumento del risparmio e rispetto per l’ecologia: la pressione costante (è possibile triplicare l’intervallo di tempo tra un controllo e il successivo) garantisce un più omogeneo consumo del battistrada: alla riduzione dei costi di esercizio si affianca una riduzione dei consumi dovuta alla diminuzione della resistenza al rotolamento fino al 5% (es. una caduta di pressione del 20% riduce la vita del pneumatico del 15% determinando un aumento di consumi di carburante fino al 3%) e relativo contenimento delle emissioni. Infine i pneumatici meglio conservati possono al termine del loro ciclo vitale essere poi ricostruiti in maggior numero riducendo i problemi di smaltimento delle carcasse.

Il sistema NITROTYRES® entra in esercizio non appena viene fornita l’aria di alimentazione con meccanismo attacca/stacca, in funzione della domanda di azoto.

Visita le pagine dedicate ai generatori di azoto e ossigeno di Eurosider

ALCUNI DEI SETTORI IN CUI E’ POSSIBILE APPLICARE I GENERATORI DI AZOTO E I GENERATORI DI OSSIGENO